Casa Nannina conserva gli antichi e preziosi dettagli della tipica casa di campagna come il focolare, fulcro della dimora di un tempo.
La struttura è dotata di 6 camere tutte con bagno privato ed ingresso indipendente disposte su due livelli: tre al piano terra affacciate sulla corte interna e tre al piano superiore accessibili mediante due rampe di scale separate dalla piccola area reception.
Ogni camera è dedicata all’ambiente di un tempo. È stato scelto di conservare i tratti caratteristici della struttura aggiungendo le comodità moderne.
I mobili, i tendaggi e i complementi di arredo sono stati realizzati a mano da artigiani locali e tutti i letti sono dotati di materasso e cuscini in Memory Foam.
Presso l’agriturismo situato a soli 20 metri di fronte Casa Nannina, gli ospiti avranno modo, ogni mattina, di gustare una ricca colazione dolce e salata fatta di prodotti locali freschi e genuini.
In ogni camera:
Al piano terra si trovano tre camere da letto affacciate sulla corte interna ed un’area comune con comodo salottino a disposizione degli ospiti.
Il Pozzo
Ogni giorno dall’antico pozzo, oggi coperto, si tirava su l’acqua. La camera ha soffitto con volta a botte ed un’alta finestra che da sul giardino. È dotata di tutti i comfort ad eccezione del mini frigo.
Capienza: 2 persone (letto matrimoniale).
La Legnaia
Qui si trovava il magazzino della legna usata per alimentare il focolare. La stanza ha il tradizionale soffitto a volta ed una finestra alta, posta al disopra del portoncino di ingresso. Un piccolo spazio esterno con tavolino e sedie è a disposizione degli ospiti.
Capienza: 2 persone (letto matrimoniale).
La Dispensa
In questa stanza, che era la più fresca della casa, si conservavano le scorte alimentari. Oggi è un accogliente camera con arco in pietra e soffitto a volta. La finestra affaccia sul cortile. Un piccolo spazio esterno con tavolino e sedie è a disposizione degli ospiti.
Capienza: 2 + 2 persone (letto matrimoniale e due letti singoli).
Al piano superiore si accede attraverso due rampe di scale. Dal cortile, salendo l’antica scala in pietra, si raggiunge la piccola area reception. La seconda rampa conduce alle restanti tre camere poste sul ballatoio dal quale si gode una vista mozzafiato sulla Costa Sorrentina.
Il Ricamo
Questa era il salottino dove le donne di famiglia ricamavano. Oggi è una Camera Matrimoniale dotata di ogni comfort con tipico soffitto a volta ed una finestra che affaccia sul verde circostante.
Capienza: 2 persone (letto matrimoniale).
Il Riposo
Un tempo era la camera padronale con alto soffitto a volta ed ampia finestra panoramica. Dalla piccola finestra della particolarissima doccia ad arco, si scorge il mare ed il Capo di Sorrento.
Capienza: 2 + 2 persone (letto matrimoniale + due letti singoli).
Il Focolare
Lungo la parete è conservato il focolare, caratteristica cucina dell’epoca, oggi simbolo dell’intera struttura. Questo ambiente è stato trasformato in un’accogliente camera matrimoniale. Le finestre della camera sono incorniciate da un suggestivo paesaggio che spazia dalle colline con le case arroccate, fino alla costa con punta del Capo ed il Golfo di Napoli.
Capienza: 2 persone (letto matrimoniale).